Riapertura delle scuole dopo l'emergenza Covid
Molte scuole primarie statali (dalla prima elementare alla settima) dopo una settimana di riapertura, quest'ultimo lunedì sono state chiuse soprattutto per la mancanza d'acqua e l'inadeguatezza dei servizi igienici.
Difatti, quando otto mesi fa vennero chiuse rimasero tali e quali fino ad oggi senza che alcun lavoro o miglioria venisse fatto.
Cosa faranno per il prossimo anno scolastico che inizierà nei primi mesi del 2021?
Mozambico: almeno 50 persone decapitate da militanti islamici
I mozambicani, come altre volte, non verranno mai informati di quanto è successo e tutto rimane nascosto.
Il vescovo (brasiliano) di quella regione, infatti, da molto tempo sta svegliando il governo, il quale gli rispose di non occuparsi di politica, per loro il popolo deve rimanere ignorante. solo così potranno dominare!
Quanto avviene in quella terra (Capo Delgado, nord Mozambico) ha proporzioni maggiori di quanto ne danno conoscenza e morti più numerosi.
Naturalmente qui - come al solito - nessun accenno a quanto è avvenuto.
Leggi tutto: Mozambico: almeno 50 persone decapitate da militanti islamici
I lavori del cantiere procedono
Siamo quasi pronti per mettere il tetto alle aule della nostra scuola.
Non considerare la sicurezza sul lavoro, quella è un optional...
Le gru nel nostro cantiere non esistono, ma molta forza di braccia e passa mano. Che faticaccia....
Aggiornamenti da P. Ago
Il nuovo cantiere.
Questa mattina abbiamo iniziato a scoperchiare le aule della nostra scuola dell'ultimo padiglione da completare con i pannelli coibentati.
Nel padiglione parrocchiale le barriere alle finestre non c'erano e mancavano e mancano ancora tutt'ora le finestre, che metteremo il prossimo anno. Nel frattempo ho messo anche le porte che non c'erano.
L'attuale padiglione per le attività parrocchiali erano - fino a 3 anni fa - 3 aule che la scuola elementare statale utilizzava fin dalla ottenuta indipendenza avvenuta 45anni fa dal colonialismo portoghese.
Restituite alla missione cattolica - alla quale lo stabile apparteneva insieme al terreno circostante - in notevole degrado e pessime condizioni.
Ciao Padre Edoardo
16/04/2020
Cambiare il mondo di un bambino!
Aiutiamoli a casa loro!
Questi sono grandi passi e grandi risultati!
Ecco come è andata a finire per Daniel, grazie ai suoi genitori "adottivi" che lo hanno aiutato con un sostegno a distanza.
Ora Daniel potrà educare nuovi giovani in Mozambico
Pagina 2 di 4